Racconti di Marca: Unilever

RyanAir bocciata in etica del lavoro da 7 fondi che, per il CEO Michael O’Leary, amante di titoli altisonanti, sono degli “idioti”
Nuvole all’orizzonte per RyanAir, la compagnia aerea low cost non supera l’esame “etico” e 7 fondi europei ritirano i loro investimenti. Sembra che il filone sostenibilità tanto caro ai consumatori, si stia ritagliando un posto speciale non solo nel cuore dei brand e dei relativi reputation manager ma anche in quello di importanti investitori, tra […]

Fedez discute con Concita De Gregorio di giornalisti e fake news. #storytelling di una reputazione da 800 mila click
“Dovrebbero andare a lavorare in miniera”. Se partisse un toto-scommesse su chi possa aver detto una frase del genere probabilmente si chiuderebbe subito, perché c’è una sola risposta possibile: una nonna, nello specifico parliamo di nonna Anna Maria. Solo che questa volta, la frase che carica di sensi di colpa chi l’ascolta, è apparsa su […]

I casi Coop e Apot come Unilever e P&G verso una filiera produttiva e distributiva sostenibile, ma il tema non va tradito
Un terzo dei consumatori, circa il 33%, sceglie di comprare prodotti da brand che hanno una strategia di responsabilità sociale d’impresa integrata al proprio business. Questo perché la sostenibilità è un tema sempre più importante per il consumatore, perennemente circondato dalle conseguenze dell’impatto che impresa o prodotto hanno sull’ambiente. Lo sostiene Unilever in un recente […]

La lotta agli ingredienti della Food Babe rimanda i brand alla product reputation
Recentemente la Food Babe, meglio conosciuta come Vani Hari, è ripartita all’attacco con la sua lotta contro i colossi alimentari. La food blogger, diventata famosa grazie alla sua insaziabile curiosità e alla sue continue proteste conto i cibi geneticamente modificati, è conosciuta in tutto il mondo ed è considerata la porta voce del mangiar sano. […]

Attacco a Shell di Greenpeace: i mattoncini della reputazione di Lego in balia delle acque dell’artico
Cosa spinge d’un tratto un’azienda a mettere a rischio un sistema di valori costruito con solidità e fedeltà nel tempo? Può bastare una partnership vantaggiosa sotto il profilo commerciale? La lancetta del reputometro di Lego è in discesa da quando la leader dei giocattoli per bambini ha firmato un’operazione di co-marketing con Shell per attivare […]

Da P&G a Unilever l’immagine aziendale cambia grazie all’empowerment al femminile nella comunicazione
Materne o femmes fatali, le donne da sempre sono la carta più facile da giocarsi in pubblicità. Comunicata nel corso dei decenni attraverso chiavi di lettura differenti, la figura femminile è andata di pari passo con la mutazione sociale del ruolo stesso, passando dalla rappresentazione della casalinga, angelo del focolaio, alla più determinata donna multitasking, […]